Sul sentiero del bene
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Nel percorso di vita di Stefano Lotumolo l'incontro con la fotografia ha segnato un punto di non ritorno. Ha rotto gli argini e sovvertito l'ordine di valore delle cose in modo irreversibile, fino a diventare la sua condizione più naturale di vivere il mondo e sentire la propria anima.
In occasione del 17° PHOTOFESTIVAL MILANO Stefano Lotumolo esporrà in due luoghi iconici della città: alla "7.24x0.26 Pier Giuseppe Moroni Gallery" in Via San Pietro all’Orto e allo STRAFhotel&bar, a fianco del Duomo.
Pier Giuseppe Moroni, Direttore Artistico Wella, appassionato di bellezza e promotore di mostre ed eventi su ogni forma artistica della bellezza, ospita nella “7.24x0.26 Pier Giuseppe Moroni Gallery” la mostra “Sul sentiero del bene”.
L’esposizione è composta da una selezione di fotografie Maasai, immagini capaci di entrare nell’anima del visitatore in modo così naturale, diretto e profondo da riprodurre in chi le guarda emozioni e stati d’animo universali, sentendosi parte di una stessa umanità. La mostra è curata e allestita da Linda Zanolla.
La mostra, inserita nel calendario del PHOTOFESTIVAL Milano, sarà inaugurata mercoledì, 5 ottobre 2022 dalle ore 18:30 presso la “7.24x0.26 Pier Giuseppe Moroni Gallery” e rimarrà aperta fino al 5 novembre 2022 con i seguenti orari: da martedì a sabato 9.30-18.00 chiusa domenica e lunedì. Ingresso libero.
Il ricavato della vendita delle foto editate con numero di stampa e firma dell’autore, sarà interamente devoluto all'associazione Radici Globali Aps Ets per finanziare la costruzione di pozzi nei villaggi Maasai nel nord della Tanzania ai piedi del Mount Meru, in collaborazione con Epsilon Onlus.
La seconda parte del percorso fotografico di Stefano Lotumolo - MYANMAR - con una selezione di immagini scattate in questo territorio che si sviluppa fra Cina e India del nord, viene ospitata allo STRAFhotel&bar, a pochi passi dal Duomo.
STRAFhotel&bar, nel centro di Milano, nasce come un’installazione, un nuovo concetto di ospitalità, caratterizzato da un servizio accogliente, attento e allo stesso tempo informale. L'Architetto Vincenzo De Cotiis ha utilizzato per l'hotel materiali insoliti, riciclando oggetti e sperimentando con l'ambiente circostante, creando un interior design ben lontano dagli standard dell'hotellerie.
L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 5 al 31 ottobre, dalle 12:00 alle 20:00. Le opere esposte saranno acquistabili e il ricavato interamente devoluto all'associazione In-Vita ets. Associazione che nasce nel 2007 dall'incontro tra una visione ed un entusiasmo. La visione è quella di "Vieux", Maliano di origine, l'entusiasmo è quello di Daniela Bertazzoni, donna coraggiosa e carismatica. Il Grand Hotel et de Milan e lo STRAFhotel&bar sono tra i principali sostenitori di In-Vita dalla sua fondazione, e si occupano di contribuire ad organizzare eventi di raccolta fondi per la costruzione di pozzi d'acqua, per la scolarizzazione e il microcredito in villaggi estremamente poveri delle zone pre desertiche del Mali. www.in-vita.org.
Per informazioni:
Marcella Maggi –On Point Pr – tel. 02/36515820; email: marcella.maggi@onpointpr.it
Alice Farella Monti – Communication, PR & Event Manager Wella Italia; e-mail: alice.farella-monti@wella.com
Silvia Fondrieschi - PR & Communication Manager STRAFhotel&bar – pr@straf.it